UA-60450045-1
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
| |||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
| |
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
| |
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Percorso ad anello intorno al Lago di Candia .
Il lago di Candia, sito nel comune di Candia, nel Canavese, è ad una trentina di chilometri da
Torino, è l’ultimo bacino lacustre con elevata naturalità della pianura padana piemontese,
prima della barriera montuosa rappresentata dalle Alpi Occidentali.
Anello poco impegnativo ambientato sulle colline e sulla pianura che circondano il lago di
Candia. Lo specchio d’acqua, che occupa una superficie di circa 1,5 Km quadrati, si è formato
20.000 anni fa a seguito del ritiro del ghiacciaio sceso dalla valle d’Aosta.
Nel 1995 è stato istituito l’omonimo parco Provinciale a tutela dei numerosi uccelli acquatici
e della ricca flora idrofila.
Descrizione itinerario:
Anello poco impegnativo ambientato sulle colline e sulla pianura che circondano il lago di Candia.
Lo specchio d’acqua, che occupa una superficie di circa 1,5 Km quadrati, si è formato 20.000 anni fa a
seguito del ritiro del ghiacciaio sceso dalla valle d’Aosta. Nel 1995 è stato istituito l’omonimo parco
Provinciale a tutela dei numerosi uccelli acquatici e della ricca flora idrofila.
Partiremo dalla cittadina di Mazzè dove troveremo parcheggio presso il cimitero.
Ci immettiamo subito in una stradina sterrata che scende nel bosco. Ci rendiamo velocemente conto che ci
sono diverse strade sterrate percorse da ciclisti in questa zona.
Al primo bivio giriamo a destra, risalendo un poco e proseguiamo fino a scendere su una strada asfaltata.
Da qui già intravvediamo il lago alla nostra sinistra.
Proseguiamo sulla strada asfaltata sulla destra fino a raggiungere il paese di Vische che attraversiamo.
Usciamo verso ovest in direzione di Candia. Valuteremo a questo punto se rimanere sulla strada asfaltata o
passare vicino al lago nella campagna pianeggiante in base alle condizioni del fango. Raggiungiamo quindi il
paese di Candia e scendiamo nuovamente verso il lago.
Presso l’associazione canottieri di Candia, possiamo fermarci e goderci una pausa sulle rive del lago.
Ripartiamo salendo su una strada erbosa che ci porta su una collina boschiva. Dopo la salita girando a
sinistra ci godiamo un bel tratto pianeggiante in un bosco autunnale colorato. Ancora un po’ di saliscendi su
una bella stradina sterrata e scendiamo rapidamente verso Caluso.
Dopo un giro nel paese di Caluso prendiamo una ciclabile in direzione di Mazzé per riprendere le auto.
Domenica 12 Novembre 2023
Gita Sociale
MOUNTAIN BIKE
DETTAGLI SULLA GITA.
Avvicinamento con auto proprie.
Ritrovo : ore 8.30
Luogo : Piazza del mercato Bussolen o
Partenza: Paese di Mazzè, nel Canavese
Percorso: L unghezza 26 Km con dislivello totale di 250 metri circa.
Terreno: facili sentieri, starde sterrate e un po’ di asfalto .
Responsabile gita: Francesco Marras, per prenotazioni cell. 3470456728 o su Whatssap.
Nota Bene: In caso di brutto tempo verificare sul sito che l’attività sia confermata.
www.cai-bussoleno.it
• I non soci devono iscriversi entro venerdì 10 marzo per consentire la stipula dell’assicurazione
Powered by iCagenda