UA-60450045-1

 Logo palestra

 

  Programma Gite 2023    

  Scuola Giorda - Corsi 2024   

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
6
7
8
9
10
11
13
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

     Film  FUGERA    

 Cartolina Fugera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CAI Sede

 

 

Lo scarpone

 

 

 

Valsusa turismo

Escursione Intersezionale

Gita_ISZ
Categoria
Escursioni
Data
05/11/2023 06:10 - 19:00
File Allegato

Gita Intersezionale al mare.

Domenica 5 Novembre 2023

Ancora una escursione prima del lungo inverno.

Traversata da Laigueglia a Cervo – Liguria di Ponente (SV)

Descrizione.
Dall’abitato di Laigueglia si raggiunge, tra ulivi e pini marittimi. l’abitato medioevale di Colla Micheri,
m. 162 slm, incantevole luogo, dove papa Pio VII fece una sosta nel 1814 di ritorno dal suo
esilio francese, targa a memoria davanti alla chiesa di S, Sebastiano, e dove Thor Heyerdahl, l’esploratore
e antropologo norvegese, passato alla storia per le sue imprese avventurose (“Kon-Tiki”.
“Ra II”, “il Tigris”), stabilì la sua dimora.
Da qui con possibile piccola digressione, percorrendo la dorsale boscosa verso sud, e passando da
un antico mulino, si raggiunge la sommità di Capo Mele, a 221 m, con panorama sulla costa, baia
del sole (Laigueglia e Alassio) e golfo di Andora.
Da Colla Micheri si discende verso la zona del Castello di Andora, complesso fortificato risalente
al XII secolo, dove si trova la Chiesa dei Santi Giacomo Filippo, la Porta torre del Castello, il Paraxo,
palazzo dei Clavesana, divenuto poi dimora del rappresentante della Repubblica di Genova.
Proseguendo si incontra la Fontana romana, probabilmente di origine medioevale, e il Ponte romano,
anch’esso di origine medioevale, sul torrente Merula, per arrivare alla Chiesa di S. Giovanni,
la più antica pieve della valle, e alla vicina cappella di S. Caterina. Da qui inizia la salita al Passo
Chiappa, importante nodo viario, da cui si dipartono i percorsi che conducono a Cervo e Rollo verso
sud, Conna e Villa Faraldi verso nord, Chiappa e S. Bartolomeo verso ovest.
Proseguendo sulla dorsale, verso sud, si arriva alla “colla”, per ammirare i due golfi: quello di Andora
e quello di Diano Marina, e svoltando a ovest ci si dirige verso il Colle di Cervo e il Colle Castellaretto.
Si transita per il Parco Comunale dei Ciapà, con cartelli illustrativi sulla flora locale (ginestre,
orchidea piramidale, cisto bianco, erba viperina e corbezzolo), e oltrepassando un’asineria, si
giunge, dalla porta situata vicino al Castello che ospita il museo di Clavesana, all’abitato di Cervo e
alla Chiesa San Giovanni Battista.
Si discende infine verso l’Aurelia, e alla scogliera sottostante delle Ciappellete e alla zona del Porteghetto.
Lungo la costa si trovano gli abitati di San Bartolomeo a Mare e Diano Marina.

 
 

Altre date

  • 05/11/2023 06:10 - 19:00

Powered by iCagenda

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.