UA-60450045-1
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
| |||
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
| |
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
| |
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
| |
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Domenica 28 MAGGIO 2023
Gita Sociale
FERRATA / ESCURSIONISMO
Ferrata. Le Rocher Saint-Pierre
Ferrata. Le Rocher Saint-Pierre
Escursione. Rifugio Aiguilles d’Arves (2264 m)
Valloire (Francia)
Riprendiamo il nostro peregrinare in Francia in cerca di nuove località da esplorare e nuovi panorami da ammirare. Questa volta non andiamo molto lontano. Passato il tunnel del Frejus, sulla strada che da Saint Michel de Maurienne sale al Col du Galibier ci fermiamo nella località turistica di Valloire.
Descrizione itinerari:
FERRATE
Proprio nel paese, su pareti rocciose che sovrastano le case, ci sono due ferrate molto interessanti.
Una più facile, utile per scaldarci e adatta a chi è principiante. (1) Ferrata Poingt Ravier,
difficoltà PD, 600 metri di lunghezza, - 200 metri di dislivello, - Tempo stimato 2-3 ore con discesa.
La seconda decisamente più impegnativa che richiede un po’ di esperienza e allenamento. Spesso su traversi molto esposti e con 3 passerelle.
(2) Ferrata Le Rocher Saint-Pierre,
Difficoltà TD, 800 metri di lunghezza, - 130 metri di dislivello, - Tempo stimato 3-4 ore con discesa.
ESCURSIONE
La meta della nostra escursione è il rifugio Aiguilles d’Arves (2264 m) che, come dice il nome, è posizionato sul lato destro dell’omonimo vallone che conduce alle belle parete delle Aiguilles d’Arves, un piccolo massiccio roccioso caratterizzato da tre punte alte ed aguzze visibili da molto lontano.
Il percorso è facile e su sentiero ben segnato.
Il pullman dopo aver scaricato i ferratisti a Valloire prosegue ancora per circa 6 km fino alla frazione Bonnenuit.
Dal parcheggio si risale il torrente sulla sua sponda destra per circa 350 metri fino a raggiungere la passerella che permette di attraversarlo e imboccare il sentiero nel bosco che porta alla frazione Volendo si può continuare sul sentiero che prosegue nel vallone fino a giungere al cospetto delle pareti delle Aiguilles d’Arves. Oppure proseguire in salita verso l’Aiguille de l’Epaisseur (3230 m) la cui vetta, un punto molto panoramico, difficilmente verrà raggiunta a causa della mancanza di tempo e dalla presenza di neve (data la stagione).
La discesa si può effettuare per lo stesso sentiero oppure con un lungo panoramico sentiero tra brevi sali-scendi si arriva alla frazione Les Verneys ubicata poco prima di Valloire.
Les Aiguilles (1845 m). Si prosegue il sentiero, che si affaccia sul torrente Aiguilles, fino al rifugio.
Dislivello 590 metri. - Distanza 4,5 km. - Tempo 2-2,30 ore.
Per facilitare i Soci del fondovalle il pullman partirà da
Avigliana di fronte Bar Elisee ore 6.30
Condove Bowling ore 6:40
Sant'Antonino Poste ore 6:45
Borgone Penna ore 6:50
Bussoleno Piazza del Mercato ore 7:00
Costo Pullman
Soci € 20, Giovani € 10, Assicurazione non soci + € 11,50
Ferrata, attrezzatura obligatoria, imbrago, casco e la longe con dissipatore.
Escursione, Scarpe da trekking, indumenti caldi (siamo a maggio oltre i 2000 metri).
Responsabile gita e prenotazioni:
Claudio Blandino 327 6550113 - anche su whatssap
Nota Bene: In caso di brutto tempo verificare sul sito che l’attività sia confermata.
• I non soci devono iscriversi entro giovedì 26 marzo per consentire la stipula dell’assicurazione comunicando all’iscrizione Nome Cognome e data di nascita.
Powered by iCagenda