UA-60450045-1

Eventi

 Cartolina Fugera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 CAI Sede

 

 

Lo scarpone

 

 

 

Valsusa turismo

Escursione al Rifugio Elisabetta (Val Veny)

Vla_Veny
Categoria
Escursioni
Data
02/07/2023 06:00 - 20:00
File Allegato

Rifugio Elisabetta Soldini / Col de la Seigne (2515 m)

Il Col de la Seigne è un valico che mette in comunicazione la Val Veny con la vallata francese di Chapieux. Utilizzato già in epoca antica oggi è uno dei colli di passaggio del frequentatissimo Tour du Mont Blanc ed il biglietto di ingresso in Italia per gli atleti dell’Ultra Trail du Mont Blanc. Descrizione itinerario: Dal parcheggio dove ci lascerà il pullman, ci si incammina superando la sbarra che chiude di fatto la circolazione della strada e si procede lungo la stessa superando un paio di tornanti (vi sono scorciatoie che li tagliano). Volendo è possibile partire a piedi da La Visaille 1650 m evitando così di percorrere il primo tratto di strada asfaltata, usufruendo del servizio navetta che ha una frequenza di passaggio ogni ½ h. Lentamente si prende quota seguendo la strada che costeggia la Dora di Val Veny; dopo poco si incontra, sulla sinistra, una fascia rocciosa bianca di origine calcarea e poco dopo la strada effettua una piccola curvatura per superare uno smottamento. Si continua lungo la stradina ed in breve si raggiunge il bivio per il lago Miage (1959m, 0h45’): si svolta a sinistra, si attraversa su di un ponte il torrente, e si prosegue su di una stradina sterrata in direzione ovest costeggiando il Lago di Combal; il percorso è pressoché pianeggiante costeggiando un ambiente ameno sovrastato dalle imponenti vette del massiccio del Monte Bianco. Giunti al termine del lungo tratto rettilineo la stradina incomincia ad inerpicarsi sul gradino morenico che separa il bacino del Combal dall’alta Val Veny. La strada segue alcuni tornanti (presenti scorciatoie) che in breve ci permettono di raggiungere le Casermette di Lex Blanche (2195m, 1h25’). Proseguire diritti immettendosi nell’ameno pianoro di Lex Blanche. Dopo aver attraversato i caseggiati proseguire sulla pista in direzione del colle. Lentamente si abbandona il fondo pianeggiante del vallone per iniziare la risalita sulla destra sulla pista che conduce alla Tsa de la Lex Blanche (2280m). All’alpeggio termina la pista ed inizia un ampio sentiero che si dirige verso il fondo valle seguendo le non evidenti sinuosità del terreno. Con costante pendenza si risale lo spartiacque di confine sino a raggiungere la casermetta della Seigne: qui è ubicato un piccolo museo dell’Espace Mont Blanc. L’ultimo tratto di salita avviene semplicemente lungo uno dei piccoli canaloni vallivi che compongono il corollario del colle; alcune brevi svolte conducono infine al Col de la Seigne (2510m).

Discesa lungo l’itinerario di salita

Quota di partenza: 1580 m Quota di arrivo: 2515 m Dislivello: 935 m

h. 7:00 Tempo di salita: 2h45’ Tempo di discesa: 2h00’ Difficoltà: PD (Poco difficile) Tempo di salita: 3h Tempo di discesa: 2h30’ Difficoltà: E (Escursionistica)

Partenza: Bussoleno P.za del mercato h.6:00 S. Antonino Posta h. 6:10 Avigliana Elysèe h. 6:20 Condove Ex bowling h. 6:15 Rivoli Rotonda Brico 

 
 

Altre date

  • 02/07/2023 06:00 - 20:00

Powered by iCagenda

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.