UA-60450045-1
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
| |||||
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
Domenica 31 Marzo 2019
La balconata di Ormea è un sentiero che ripercorre le vecchie mulattiere di comunicazione tra le varie frazioni e borgate di Ormea fino a Viozene. Il percorso integrale è di circa 40 chilometri ed è stato ripristinato dalla Sezione CAI di Ormea. Noi ne faremo un tratto di circa 13 partendo dalla cittadina di Ormea raggiungendo prima la borgata di Teco e poi la borgata Airola con circa 300 metri di dislivello. Si trova acqua in tutte le frazioni. Purtroppo molte borgate sono abbandonate e a volte dirute. Molti bei Piloni votivi, chiesette e case abbandonate e molte ristrutturate, lungo il percorso. Interessante fermarsi a chiacchierare con i pochi abitanti rimasti.Boschi molto belli e ben tenuti. Il percorso è su sentieri, vecchie mulattiere, strade sterrate, e brevi tratti di strade asfaltate Da Airola raggiungeremo Gialatti, Perondo Sottano, Valdarmella dove consumeremo il pranzo al sacco. Da qui si raggiunge la Colla di Chionea a 1217 slm. Il sentiero ora ci porta verso la borgata di Chionea con i suoi carattestici numeri civici con frasi nel dialetto del luogo che è un misto di piemontese, ligure e arabo. Presso il rifugio Chionea ci si potrà rinfocillare con un dolce e un caffè. Da qui riscenderemo in circa quaranta minuti a Ormea dove una birra ed un gelato sono d'obbligo prima del rientro in Valle.
Difficoltà: E
Segnaletica: b minuscola da O maiuscola in verde e azzurro e tacche bianche e rosse
Abbigliamento: Scarpe con suola antiscivolo, bastoncini e giacche adeguate
Costo: Soci: Euro 15 ; Giovani: 8 Euro ; Non Soci: 24 Euro (Euro 9,00 assicurazione)
Partenza da
Bussoleno Piazza del Mercato ore: 06.30
S. Antonino di Susa Poste ore: 06.40
Condove Bowling ore: 06.50
Avigliana Elisee ore: 07.00
Rivoli Auchan ore: 07.10
Responsabili escursione e prenotazione: Mina Montemurro e Vair Osvaldo: 3497599779
Powered by iCagenda