17 settembre
Porte aperte allo Sport
Domenica 17 settembre si è svolta la manifestazione organizzata dal Comune di Bussoleno “Porte aperte allo sport” e la notevole affluenza del pubblico ha sicuramente premiato lo sforzo organizzativo dell’Amministrazione tutta. Vi hanno partecipato 33 associazioni rappresentanti le più disparate attività sportive che hanno messo a disposizione ampi spazi per promuovere ogni genere di attività sportiva. Soprattutto i giovani si sono subito dimostrati interessati ed attivi e far loro conoscere ed avvicinarli alle varie attività è stato sicuramente un ottimo risultato.
Noi CAI Bussoleno, assieme a Sci Club, Soccorso Alpino, Società delle Guide, Alby Sport e Parco Alpi Cozie abbiamo rappresentato il comparto Montagna, i nostri stand sono stati ubicati tutti quanti nel piazzale della Chiesa, questa scelta se da un lato ha messo in risalto la comune tipologia di attività, d’altro canto ci ha un po’ defilati rispetto al pubblico che percorreva preferibilmente Via Traforo; ma nel corso della giornata si può dire che anche noi abbiamo avuto un buon afflusso di visitatori.
L’allestimento degli stand è iniziato alle ore 8 e per quanto ci riguarda in meno di due ore tutto era sistemato; sotto il gazebo, che il gruppo pulizia sentieri di Borgone ci ha messo a disposizione, sono state montate le rastrelliere, forniteci dalla Scuola di intaglio, a cui si sono appese le grandi fotografie che illustravano le varie attività della Sezione: escursionismo, scialpinismo, pulizia sentieri, mountain bike.
Grande rilievo è stato dato al “Progetto Fugera”, infatti si voleva proprio dare visibilità all’impresa di ristrutturare il Casotto e farne poi un bivacco Cai. Sono stati appesi i disegni che illustrano come verrà rifatto il tetto e risistemato l’interno, sicuramente un’impresa ambiziosa per la nostra Sezione, che rappresenterà uno degli obiettivi di punta nell’ambito dei festeggiamenti che nel prossimo anno celebreranno il centenario della sua fondazione. In questa occasione è stata lanciata la campagna di raccolta fondi “ Aiutaci a ristrutturare la Fugera “ e già nel corso della domenica ci sono state alcune adesioni, ed a tutti quanti come ringraziamento del contributo offerto è stata regalata una simpaticissima scatolina di mentine recante il logo della campagna.
Il bel tempo ha favorito lo svolgimento della manifestazione e raccolto il consenso dei visitatori, da parte nostra siamo stato soddisfatti, lo scopo di dare visibilità alla nostra iniziativa è stato raggiunto, non ci resta che continuare.
Tiziana Ferraro