UA-60450045-1

Eventi

 Cartolina Fugera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 CAI Sede

 

 

Lo scarpone

 

 

 

Valsusa turismo

Orsiera117 giugno 2023
Lavori al Bivacco Orsiera
Visualizza album fotografico


Al mattino alle 7:30 appuntamento con i soci di Mattie a Pra la Grangia.
Sei partecipanti dell’associazione GSO di Mattie, nostri Soci, con cui collaboriamo alla gestione del Bivacco, e io.Orsiera2
Obbiettivo della giornata, dare una ripulita alla struttura, impegno che abbiamo rimandato più volte, ma visto che dal 1 giugno è sempre aperto si è organizzata una giornata di pulizia generale.
Alle 9:00 si inizia, il bivacco è chiuso, scopriamo che una coppia di ragazzi sta ancora dormendo, vengono svegliati un po' bruscamente, non gli diamo il tempo di organizzarsi che si comincia a svotare i mobili, ha buttare le cibarie scadute, e a portare fuori gli arredi per una pulizia generale.
Rimane il tavolo che coperto con giornali ci servirà da trabattello per imbiancare i muri. Si dà una spazzata e si comincia con l’imbiancatura del locale giorno, antibagno e servizio. Il camerone è ancora in buone condizioni scopiamo e laviamo il pavimento.
Il pavimento del locale giorno e il bagno erano quelli in condizioni peggiori, ma con olio di gomito e spugnette siamo riusciti ha renderli più dignitosi.
Lavate tutte le piastrelle dei rivestimenti e la stufa, anche lei aveva un bello strato di sudiciume.
Orsiera3Riordino della legna all’esterno e decespugliato prato antistante il bivacco.
Diamo ancora una passata ai pavimenti e mentre asciuga pranziamo sui tavoli di fronte al bivacco. E’ una bellissima giornata, non sembra vero ma dal bacino della nord dell’Orsiera scende un gran torrente spumeggiante come pure sulla destra dal colle dell’Orsiera, è uno spettacolo che da un po' di tempo non si vedeva.
Gabriele, il margaro, arrivato anche lui nella mattinata, ci offre il caffè e dell’ottimo vino che ha svernato nel suo locale.
Si riprende a riordinare il tutto, ora il bivacco ha un altro aspetto, più ordinato e addirittura profuma di pulito.
Alle 16 si rientra portando a valle i sacchi di rifiuti. Speriamo che chi lo frequenta ne abbia cura e lo conservi, almeno per un paio di anni.
Ringrazio di cuore i volontari che hanno partecipato: Luca Riffero suo figlio Simone, Massimo Gulli e suo figlio Samuele, Alessio Marzo, Michele Marzo e Omar Orsola.
Osvaldo Plano

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.