UA-60450045-1

Eventi

 Cartolina Fugera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 CAI Sede

 

 

Lo scarpone

 

 

 

Valsusa turismo

ValloireA28 maggio 2023
Valloire Escursione e Ferrate
Visualizza album fotografico

FERRATE di Poigt Ravier e Le Rocher Saint-Pierre.

Le previsioni del tempo ci hanno tenuto con il fiato sospeso, ma venerdì si decide; “si parte”.Valloire 4
Il tempo promette bello al mattino e possibilità di pioggia al pomeriggio.
Rimoduliamo il programma in modo da essere tutti al pullman per le 15.00.
Gli escursionisti veloci andranno al rifugio e faranno la traversata, gli escursionisti “diversamente” veloci saliranno fino al bivio e poi faranno la traversata.
Idem per i ferratisti: i più esperti faranno solo la ferrata difficile, i “diversamente” esperti quella più tranquilla.
In poche parole i 51 soci si sono sparsi in 4 gruppi per le lande di Valloire.
Valloire 3Scelta azzeccata perché appena il pullman è ripartito da Valloire ha iniziato a piovere (unica lavata della giornata al parcheggio a Bussoleno quando si scaricano gli zaini).
Le ferrate sono entrambe molto belle; decisamente “ingaggiante” la più difficile con tanto di pareti strapiombanti, grotte, camini, ponti sospesi, traversi, discese e ogni sorta di “diavoleria” messa ad hoc per far divertire. In sei l’abbiamo percorsa a spron battuto e così a mezzogiorno eravamo già “disoccupati”. Ci siamo rifatti guardando macchine d’epoca parcheggiate in occasione di un raduno e poi davanti ad una fresca birra.Valloire 2
In quattro hanno invece percorso la ferrata più tranquilla, panoramica e con l’uscita della grotta molto suggestiva. Alla fine della ferrata un simpatico paesino con una chiesetta particolare; per entrare in chiesa si passa dal campanile posizionato davanti all’edificio.
Visto che c’era ancora tempo, la camminata di rientro è stata allungata passando per le Gorges de l’Enfer e il Pont du Diable.
Claudio Blandino

 Valloire 6

 

Valloire 7ESCURSIONE al Rifugio Aiguilles d'Arves

Partenza al mattino con timore dovuto al meteo un tantino capriccioso che poi si trasforma in entusiasmo quando arriviamo a Valloire in Francia con un cielo sereno.
Arrivati poco dopo a Valloire e successivamente a Bonnenuit, partiamo su un bel sentiero circondati da una bella fioritura di flora alpina, tra panorami montani stupendi.
Un gruppo un po' più lento si è fermato a metà percorso dove ha prnzato per poi proseguire sul sentiero balcone. Con il mio gruppo salendo di buon passo verso il rifugio, facciamo delle pause per immortalare delle magnifiche foto panoramiche. Dopo aver pranzato con un momento di raccoglimento recitiamo la Preghiera degli Escursionisti dedicata alla Presidente del CAI di SUSA (Aurora Andini) recentemente scomparsa per un malore improvviso durante un trekking all’Isola d’Elba. Nel pomeriggio scendiamo per il sentiero balcone al paese di Verneys dove terminiamo la gita.
Un ringraziamento speciale a tutti i pattecipanti
Osvaldo Segontino

Valloire 8

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.