6 maggio 2023
Toupe di Novalesa
Oggi giornata dedicata alle manovre di corda con gli istruttori della Scuola Intersezionale “Carlo Giorda”. Una cinquantina di soci dell’Intersezionale, in realtà quasi tutti provenienti dalle sezioni di Almese, Pianezza e Alpignano (peccato che di Bussoleno eravamo solo in 5), hanno girato sulle tre stazioni dove si spiegava come legarsi in cordata su un ghiacciaio (utile a molti soci che salgono i 4000 facili), come allestire una corda fissa di emergenza (utile in caso di un passaggio pericoloso durante una gita) e come fare una discesa in corda doppia (utile se si percorrono vie facili in montagna). Pomeriggio libero per arrampicare.
Una bellissima e produttiva giornata.
Per me e Miriam è stata un occasione per rivedere vecchi amici (magari anche per ripassare qualche manovra), per respirare quel clima di allegria ma anche di serietà e professionalità che contraddistingue gli istruttori della Scuola.
Note statistiche...
La più piccola Anna, 45 giorni, nell’ovetto a dormire mentre mamma Valentina arrampica.
La più brava Sole, 10 anni, che ha tirato un 6b da prima.
Il più eroico Marco Taxi che è stato 3 ore appeso (sotto il sole) ad una sosta a far scendere in doppia gli “allievi”.
Il più preoccupato Pasquale, l’organizzatore, sempre con quattro occhi a controllare che tutto fili liscio e nessuno si faccia male.
Il più ammirato e ... invidiato Appiano che con i suoi 94 anni “ 95 tra un mese” si è fatto 5 tiri di arrampicata su difficoltà non proprio banali.
Un grazie sincero a nome di tutti i partecipanti che, a sentire i commenti, hanno apprezzato molto l’iniziativa.
Rispetto alle uscite di un tempo è mancata la bicchierata finale offerta dall’ISZ; un vero peccato... spero dovuto ad una dimenticanza...
Claudio Blandino