UA-60450045-1

 Logo palestra

 

  Programma Gite 2023    

  Scuola Giorda - Corsi 2024   

Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
6
7
8
9
10
11
13
14
15
16
17
18
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

     Film  FUGERA    

 Cartolina Fugera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CAI Sede

 

 

Lo scarpone

 

 

 

Valsusa turismo

Riviera126 marzo 2023

Ciclabile della Riviera

Visualizza album fotografico

 

Finalmente dopo cinque anni di "gestazione" sul programma gite (fatto salvo l'anno e mezzo di Covid 19) domenica 26 Marzo scorso siamo riusciti, anche se un po a fatica per adesioni, ad andare al mare sulla bella ciclabile che collega Imperia a Ospedaletti. Sul pullman siamo 46, ma di ciclisti solo 24.Riviera3

Gli altri opteranno per passeggiare lungo la ciclabile. Le biciclette le abbiamo affittate in loco. Come ogni anno la domenica che vede il cambio dell'ora in avanti, noi puntualmente, ma senza cattiveria alcuna, la impegnamo con una gita con partenza alle sei...e quest'anno non abbiamo fatto eccezioni.

Sul pullman sono tutti presenti, compresa la famiglia Baracchini di Susa, che spesso nel passato era in ritardo. Brava Lucia! Alle 9,30 siamo ad Imperia località Prino dove noleggeremo le biciclette. La gestione del noleggio affidata ad un ragazzo molto sveglio fa si che in pochi minuti siamo tutti in sella alla volta di Ospedaletti.

I camminatori sono già spariti forse alla ricerca di un'altro caffè. La giornata che inizialmente era un po grigia, si apre con un sole non eccesivamnte caldo, ma per chi pedala meglio cosi, anche perchè nelle gallerie, di cui un paio abbastanza lunghe, se facesse molto caldo all'esterno, avresti uno sbalzo termico non indifferente. Il traffico lungo la pista, nonostante sia domenica non è eccessivo e solo i gruppi di ciclisti da strada tesserati, e lo si percepisce subito, sono un pochino fastidiosi, vuoi per la veocità, vuoi per i numeri dei gruupi medesimi, che difficilmente sono inferiori a dieci persone.

Riviera2Un piccolo tratto dopo S.Stefano costringe per circa 500 metri a percorrere l'Aurelia, ma il paesaggio, l'aria pura con un accentuato profumo di salsedine, la mancanza del vento forte annunciato dalle previsioni, fa si che questa giornata passi purtroppo velocemente. Ritornati ad Imperia, troviamo il gruppo dei camminatori, che di strada non ne hanno fatta molta, e in parecchi si sono recati al ristorante a mangiare un fantastico fritto.

Avevo dato indicazioni per l'orario di rientro alle 16 e come alle sei dellapartenza il gruppo al completo è puntualissimo. Avevo il timore di trovare traffico e quindi ho ragionato un partenza un pochino anticipata, anche per non mettere in crisi la tabella oraria delle quindici ore di impegno giornaliero di Claudio, l'autista del pullman. Ma come volevasi dimostrare un pochino di sfortuna non manca mai.Riviera4

Poco più di mezz'ora di viaggio e siamo già fermi per un presunto incidente prima e per gli innumerevoli cantieri poi. Perdiamo quasi due ore...Ma la capacità di Claudio nella guida sempre sul "bordo" dei limiti di velocità del mezzo senza oltrepassarli, quando le condizioni del traffico lo consentono, ci riporta in Valle intorno alle 20.20 a Bussoleno (mancavano venti minuti alla fine del ruolino dell'autista)...

Un bella giornata da riproporre, visto che dalla parte verso Savona nei prossimi mesi si allungherà di circa 10 chilometri.

Un grazie a tutti e alla prossima escursione!

Osvaldo Vair

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.