22 gennaio 2023
I cinque campanili di Zoagli
Solitamente si decide di andare al mare con la speranza di trovare una bella giornata di sole, con la temperatura mite che contraddistingue la Riviera, ma ieri 22 Gennaio 2023 a Zoagli (Ge) il clima si era già allineato a quasi tutto il resto d'Italia con il cielo bigio e il vento che nonostante il giorno prima fosse decisamente più forte, la faceva comunque da padrone e infastidiva alquanto la nostra escursione, che dal centro di Zoagli, ci ha fatto percorrere il bel sentiero che tocca i Cinque Campanili con relative chiese e cappelle dell'immediato entroterra al confine con il Comune di Rapallo.
Alla partenza da Bussoleno siamo in 59. Ad Asti sale il gruppo "Castagnole" con Paolo,Terry, Dorino e Silvana. Al nostro arrivo troviamo ad attenderci Roberto e Fiorella del CAI di Genova, amici già conosciuti in altre esperienze, che si sono offerti di farci da ciceroni e la famiglia di Alessandra e Valerio con i figli Ettore e Dante e cagnolino Cora.
Su consiglio di Roberto affrontiamo il percorso dell'anello al contrario, sia per invertire i dislivelli, sia per il fattore vento che cosi' dovrebbe essere più clemente. Con queste temperature non ci si attarda molto nelle soste ai vari campanili per le foto di rito. Nostante il tempo, il sentiero è proprio bello. Dispiace comunque vedere che anche qui c'è molto abbandono del territorio con tanti muretti a secco che presentano lesioni importanti e gli arbusti vari che si impadroniscono di tanti uliveti un tempo fiorenti.
Anche la sosta per il pranzo alla frazione di Sexi è fulminea! Poco più di un quarto d'ora e si riparte. L'arrivo al centro di Zoagli in poco meno di cinque ore ci permette di prenderci una bevanda calda negli unici due esercizi aperti in questo mare d'inverno.....e via si ritorna a casa.
Arriverderci a Camogli il 12 Febbraio prossimo!
Osvaldo Vair